NOVITÀ È stata pubblicata la nuova sezione Domande frequenti sulla pubblicazione open access, della quale si raccomanda fortemente la consultazione. Questo materiale va a integrare quanto indicato nelle pagine informative di ciascun accordo. Alla pubblicazione delle FAQ seguirà una ristrutturazione delle singole pagine per armonizzarne i contenuti e facilitare la consultazione da parte degli utenti del servizio.
NOVITÀ I voucher per la pubblicazione open access su riviste Springer (semestre gennaio-giugno 2025) sono esauriti. Gli articoli accettati su riviste "ibride" dopo l'esaurimento dei fondi potranno essere pubblicati dagli autori scegliendo la modalità "subscription": le trattative per il rinnovo del contratto sono ancora in corso e non è possibile dire al momento quando si concluderanno. La pubblicazione open access è dunque sospesa fino al raggiungimento di un nuovo accordo.
NOVITÀ Dal 1° gennaio 2025 è stata riattivata la copertura delle pubblicazioni open access su riviste ACS, in attesa che venga stipulato il nuovo contratto. I fondi coprono gli articoli accettati per la pubblicazione dal 1° gennaio 2025. Il contratto per l'anno 2024 non prevede la copertura delle spese di pubblicazione ma solo quelle per l'accesso in lettura alla collezione di riviste.
A partire dal 2020 il Centro Sistema bibliotecario ha stipulato i primi contratti trasformativi (transformative agreement), i cui costi di sottoscrizione comprendono sia l'abbonamento per l’accesso in lettura alle riviste sia i costi per la pubblicazione open access da parte degli autori affiliati sulle riviste degli editori coinvolti.
Questo tipo di accordi mirano in particolare a:
- contrastare il fenomeno del double dipping, a causa del quale le istituzioni scientifiche pagano gli abbonamenti ai periodici sui quali vengono pubblicati i risultati delle ricerche finanziate dalle istituzioni stesse;
- ridurre quanto più possibile i costi di pubblicazione a carico degli autori, incoraggiandoli a pubblicare open access a vantaggio della comunità scientifica mondiale.
- ACCORDI DISPONIBILI IN SAPIENZA
Il Centro Sistema bibliotecario sottoscrive i seguenti contratti per la pubblicazione open access:
- American Chemical Society (ACS) [riattivato dal 1° gennaio 2025, rinnovo in corso]
- American Institute of Physics (AIP)
- Association for Computing Machinery (ACM)
- BMJ Publishing Group
- Cambridge University Press (CUP)
- Elsevier ScienceDirect
- IEEE [sospeso dal 1° gennaio 2025, trattativa in corso per il rinnovo]
- IOP Publishing (IOPP)
- Oxford University Press (OUP)
- Royal Society of Chemistry (RSC)
- Springer (SpringerLink) [proroga gennaio-giugno 2025, voucher esauriti, trattativa in corso per il rinnovo]
- Wiley
Dal menu laterale è possibile consultare le informazioni sugli specifici contratti.
Per gli editori che non sono presenti in questo elenco non ci sono accordi vigenti per la pubblicazione open access da parte di autori Sapienza.
- DOMANDE FREQUENTI
Si raccomanda di consultare l'apparato di FAQ sulla pubblicazione open access.
- SCELTA DELLA LICENZA CREATIVE COMMONS
La licenza di pubblicazione preferita e raccomandata per tutti i contratti, generalmente selezionata di default, è la Licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC-BY 4.0). Sebbene per alcuni contratti sia possibile selezionare licenze differenti, al fine di garantire una disseminazione e un impatto più ampi, nonché il mantenimento di tutti i diritti sugli articoli pubblicati, gli autori sono caldamente invitati a selezionare la licenza CC-BY.
- E SE NON VOLESSI PUBBLICARE AD ACCESSO APERTO?
Tranne per i casi in cui si opti per una rivista fully OA, l’autore ha facoltà di scegliere se pubblicare ad accesso aperto o meno; l’autore effettua la scelta dopo aver ricevuto la comunicazione di accettazione editoriale dell’articolo. Il Centro Sistema bibliotecario invita caldamente gli autori Sapienza a scegliere la pubblicazione ad accesso aperto ed è a disposizione per richieste di informazioni e chiarimenti.
ATTENZIONE: Alcuni accordi che includono anche le riviste fully OA hanno fondi limitati. Qualora i fondi dovessero terminare prima della fine dell'anno contrattuale non sarà possibile coprire i costi di APC per gli articoli accettati su riviste fully OA, che rimarrebbero dunque a carico degli autori.