SensusAccess è un servizio che permette di convertire file, pagine web e testi in autonomia, in una serie di formati alternativi multimediali, al fine di migliorarne l'accessibilità:
- audio MP3
- braille
- ebook in formato EPUB, EPUB3, MOBI
- conversione in formato accessibile (ad esempio convertire file PDF di sole immagini o immagini/testi scansionati)
Il processo di conversione prevede i seguenti passaggi:
- caricamento del file originale (dimensione massima di 64MB) o inserimento dell'URL;
- scelta del formato finale (output);
- invio richiesta (l'indirizzo e-mail di destinazione deve essere di tipo istituzionale);
- ricezione via e-mail del file convertito e accessibile o del link per il download in caso di dimensioni elevate.
I documenti inviati saranno automaticamente cancellati al termine della conversione. Il file elaborato sarà disponibile per 7 giorni. Decorso tale termine, l’elaborazione richiesta verrà automaticamente cancellata dal server.
Accedere alla risorsa
Possono utilizzare il servizio gli utenti dotati di indirizzo di posta istituzionale Sapienza (@uniroma1.it – @studenti.uniroma1.it – fondazione.uniroma1.it).
Termini e condizioni di utilizzo
Non c'è limite al numero di file/documenti che ciascuna persona può convertire, tuttavia l’uso del servizio è soggetto ai seguenti termini e condizioni:
- il presente servizio è fornito esclusivamente per uso educativo, didattico e non commerciale;
- la responsabilità relativamente a eventuali violazioni del diritto d'autore/copyright è dell’utente finale. L’utente finale è autorizzato a utilizzare il file convertito in formato accessibile solo ed esclusivamente ad uso personale;
- né Sapienza Università di Roma, né SensusApS saranno ritenuti responsabili per qualsiasi informazione divulgata e/o utilizzata in modo improprio;
- l’utente finale è responsabile della custodia del materiale reso disponibile che dovrà essere utilizzato senza ledere i diritti di proprietà intellettuale dei relativi autori;
- si consiglia di non utilizzare questo servizio per l’invio e lo scambio di informazioni riservate o private.
Guide e tutorial
Corso completo in inglese su SensusAccess (9 moduli), che spiega come usare il servizio e come migliorare l'accessibilità dei documenti.
È disponibile anche del materiale tradotto in italiano, quali guide utenti, FAQ e buone pratiche.