La banca dati AIDA (Analisi informatizzata delle aziende italiane), realizzata e distribuita da Bureau van Dijk, contiene i bilanci, i dati anagrafici e merceologici di tutte le società di capitale italiane attive (ad esclusione di banche, assicurazioni ed enti pubblici). La banca dati include il motore di ricerca, di consultazione ed esportazione dei dati.

La versione di AIDA disponibile per gli utenti Sapienza è "AIDA Full" (contenente i dati sulle aziende Small e Middle, ossia le società di capitali italiane attive con valore produzione < 800.000 €, e Large e Very large, ossia le società di capitali italiane attive con valore produzione > 800.000 €), comprende dati di bilancio presentati nello schema IV direttiva CEE, con il massimo dettaglio disponibile e con una serie storica fino a 10 anni.

Informazioni per singolo rapporto societario:

  • Anagrafica inclusiva di ragione sociale, sede legale e operativa, codici identificativi, stato e forma giuridica, data di costituzione.
  • Classificazione merceologica con codice ATECO (fino a 6 cifre) e corrispondenze internazionali.
  • Voci di bilancio secondo lo schema IV direttiva CEE, suddivise in conto economico e stato patrimoniale. Profilo finanziario (inclusivo di ricavi delle vendite, EBITDA, utile netto, totale attività, patrimonio netto, PFN) e numero di dipendenti.
  • Indicatori precostituiti di carattere finanziario, della gestione corrente e di produttività. Possibilità di creare indicatori personalizzati combinando diverse voci di bilancio.
  • Partecipazioni e azionariato a (fino al 10° livello), con possibilità di identificare il titolare effettivo e l’azionista di riferimento globale. Dati storici sull’azionariato e tipologie di diritti.
  • Composizione degli organi sociali delle singole società (Consiglio di Amministrazione e Collegio Sindacale), principali esponenti del management. Indicazione della data di nomina e scadenza.
  • Per società quotate, indicazione delle principali borse valori, data dell’IPO, valore delle azioni, numero di azioni emesse e corrente capitalizzazione di mercato.

Filtri di ricerca:

  • Oltre 100 filtri di ricerca per identificare cluster di società sulla base di criteri geografici, merceologici, economico-finanziari e di ownership.

 

Accedere alla risorsa

Dal 26 settembre 2025 la risorsa è accessibile, da rete di Ateneo e da casa, utilizzando le credenziali istituzionali Sapienza (IdM di Ateneo). Non è più necessario chiedere l'attivazione di un account separato, né utilizzare A-Z proxy o FLYER per l'accesso da casa.

Per fruire di questa nuova questa modalità di accesso è necessario usare l'URL presente nel campo "Indirizzo" della presente scheda. Si invitano gli utenti a rimuovere eventuali URL salvati in precedenza tra i propri preferiti.

NB: L'accesso con IdM di Ateneo crea a tutti gli effetti una nuova utenza. È possibile migrare le eventuali personalizzazioni delle utenze attivate prima del 26 settembre 2025 seguendo le istruzioni contenute nella guida dedicata (visibile solo per gli utenti Sapienza). Una mail informativa è stata inviata a tutte le utenze che risultano attive a tale data.

La risorsa non è indicizzata nel DiscoverySapienza (info).

Tipologia
Banca dati fattuale
Accesso
Massimo 10 utenti simultanei
    Back to top