Salta al contenuto principale
Skip to footer content
Sapienza Università di Roma
Slim top
Sapienza Università di Roma
Ateneo
Accessibilità
Selettore lingua: current language
it
Italiano
(Lingua attuale)
Inglese
CSB - Centro Sistema bibliotecario
opens a new window
Sapienza Università di Roma
|
CSB - Centro Sistema bibliotecario
Hide navigation
Home
Centro
Chi siamo
Dove siamo
Organizzazione
Progetti
Regolamenti
SSL
Risorse
Cataloghi
DiscoverySapienza
Risorse elettroniche
Sapienza Digital Library
Servizi
Convenzione Atenei romani
Pubblicare in open access
Riviste Online Sapienza - ROSA
Terza missione
Attività e progetti di Terza missione
Iniziative di Terza Missione
Current Page
Per bibliotecari
Materiali per bibliotecari
Briciole di pane
Home
/
Terza missione
Titolo
Anno
--- seleziona ---
24
25
2006
2007
2011
2012
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
Area di intervento
--- seleziona ---
Beni e risorse artistico-culturali
Public engagement: scuole, città, territori
Formazione continua e placement
Trasferimento tecnologico, imprenditorialità e startup
Responsabilità sociale e sostenibilità
Salute pubblica e benessere
Referente
Ripristina
Iniziativa
Referente
Area
Durata
Presentazione del libro di Claudio Martinelli "La Brexit e la Costituzione britannica. Come e perché il Regno Unito è uscito dall'Unione Europea"
Giulia Caravale
2023
La politica nelle scuole: percorsi sociali della formazione alla cittadinanza
Giovanni Ruocco
Public engagement: scuole, città, territori
2023
Rapporto civiltà del mare. Geopolitica, strategia, interessi nel mondo subacqueo: il ruolo dell’Italia
Matteo Marconi
Beni e risorse artistico-culturali
2023
Festival e premio letterario al femminile – terza edizione 2022 – “Le parole di Lavinia”
Maria Grazia Rodomonte
Beni e risorse artistico-culturali
2022
La forma di governo della Grande coalizione: l'evoluzione della forma di governo parlamentare nell'ordinamento austriaco
Beni e risorse artistico-culturali
2022
La forma di governo della Grande coalizione: l evoluzione della forma di governo parlamentare nell ordinamento austriaco
Beni e risorse artistico-culturali
2022
Cambiamenti climatici e turismo montano, Club Alpino Italiano, delegazione Lazio
Paolo Sellari
Public engagement: scuole, città, territori
2022
XXXV Convegno della Società Italiana di Scienza Politica
Gianluca Passarelli
Beni e risorse artistico-culturali
2022
Dialoghi sull’ordinamento francese. Dopo le elezioni presidenziali e legislative francesi 2022Prof.ssa
Paola Piciacchia
Beni e risorse artistico-culturali
2022
Il Regno Unito dopo la Brexit
Giulia Caravale
Beni e risorse artistico-culturali
2022
Intrappolati nella rete della geopolitica. Rivista del Touring Club Italiano
Edoardo Boria
Beni e risorse artistico-culturali
2022
La Spagna davanti alle sfide della secessione e della pandemi
Laura Frosina
Beni e risorse artistico-culturali
2022
La Spagna davanti alle sfide della secessione e della pandemia
Laura Frosina
Beni e risorse artistico-culturali
2022
Nationalists and Fascists in Interwar Italy
Beni e risorse artistico-culturali
2022
Giornate sulla formazione geopolitica
Paolo Sellari
Beni e risorse artistico-culturali
2022
Pagina
1
Pagina
2
Pagina
3
Pagina
4
Back to top