Medioevo latino. Bollettino bibliografico della cultura europea da Boezio a Erasmo (secoli VI-XV) è una bibliografia ragionata relativa prevalentemente ai testi scritti in lingua latina tra l'anno 475 e gli inizi del XVI secolo. Pur con questa specificità comprende numerose sezioni dedicate ad argomenti più generalmente storici e culturali.
La bibliografia, aggiornata annualmente, è il risultato dello spoglio sistematico, completo e diretto di libri, riviste e considera sia monografie sia singoli articoli apparsi in riviste e opere miscellanee; la caratteristica che contraddistingue la risorsa è la presenza per la grande maggioranza delle voci di una sintesi orientativa del contenuto dei vari titoli segnalati. Sono presenti quattro indici: dei manoscritti, lessicale, geografico e degli studiosi.
La risorsa è ricercabile all'interno della piattaforma Mirabile, selezionando la voce "Mediolatino" nel menu orizzontale principale e spuntando la voce "MEL" nell'elenco di repertori disponibili nel "DB Mediolatino".
La risorsa è accessibile da rete di Ateneo e da casa utilizzando il servizio A-Z proxy o FLYER.