La Biblioteca della Facoltà di Medicina e psicologia Ernesto Valentini ha attivato un periodo di prova alla banca dati LGBTQ+ Source.
LGBTQ+ Source è una risorsa di ricerca specificatamente dedicata agli studi LGBTQ+. Al suo interno sono spogliate riviste accademiche, magazine, quotidiani e monografie, ricercabili efficacemente anche grazie a un vocabolario dedicato.
L'accesso alla risorsa è attivo fino al 16 aprile 2022 ed è disponibile per tutti gli utenti Sapienza, da rete di Ateneo o da casa, su piattaforma EBSCOhost
Accedi alla risorsa: http://search.ebscohost.com
Al fine di agevolare l'utilizzo della risorsa durante il periodo di prova, la Biblioteca Valentini organizza, in collaborazione con EBSCO Information Services, una sessione di presentazione e di formazione dedicata a tutti gli utenti Sapienza interessati.
Il webinar si terrà mercoledì 16 marzo 2022 alle ore 12.00 su Zoom. Durante l'incontro verrà presentata LGBTQ+ Source e verrà illustrato come si può integrare con le risorse già a disposizione per gli utenti Sapienza.
Programma del webinar:
- LGBTQ+ Source: panoramica della base dati
- Ricerca semplice e lettura dei risultati
- Uso del Thesaurus LGBTQ+ per ricerche avanzate
- My EBSCO: cartella gratuita per gestire le ricerche e i risultati
Per partecipare è necessario registrarsi. Dopo l’iscrizione, si riceverà una e-mail di conferma con le informazioni necessarie per accedere al webinar.
Durante il periodo di prova la risorsa è indicizzata e ricercabile anche dal DiscoverySapienza e dalla Lista A-Z delle risorse elettroniche.
Eventuali feedback e commenti sulla risorsa possono essere inviati direttamente alla Biblioteca della Facoltà di Medicina e psicologia Ernesto Valentini.